Seppie ripiene al forno

Seppie ripiene al forno
In famiglia adoriamo le seppie, anche perché sono senza spine 😄 Vi propongo questa variante semplice e gustosa che, vi garantisco, metterà d'accordo molti palati!
Ingredienti
- 6 Seppie
- 1 Uovo
- 150 g Pane raffermo (circa)
- 5 cucchiai Pecorino romano (alternativa: grana o parmigiano)
- 1 Spicchio d'aglio tritato
- Q.b. Olio extra-vergine di oliva
- Q.b. Prezzemolo tritato
- 1/2 Bicchiere Vino bianco
- Q.b. Sale
- Q.b. Pepe
- Q.b. Pangrattato
Istruzioni
- Ammollare in acqua il pane raffermo a pezzi. Nel frattempo, pulire le seppie.
- Strizzare il pane, sbriciolarlo e aggiungere qualche pezzetto di tentacolo, aglio tritato, il prezzemolo, sale, pepe, l'uovo e 4 cucchiai di pecorino. Amalgamare bene il tutto. Aggiungere poco pangrattato e amalgamare di nuovo.
- Aprire leggermente le seppie e riempirle con un po' del composto, premere leggermente. Non esagerare col ripieno perché la seppia tende a restringersi mentre cuoce. Poggiare le seppie in una teglia foderata con carta forno e ben oleata.
- Aggiungere sale e pepe. Aggiungere un bel giro di olio evo e poi cospargere con un cucchiaio di pecorino grattugiato, poco pangrattato e il vino bianco. Coprire con carta d'alluminio e infornare a 200° in forno statico per circa 20 minuti.
- Togliere la carta d'alluminio, abbassare la temperatura a 180° e lasciare cuocere altri 15 minuti. Lasciare altri 2-3 minuti con la funzione grill per ottenere una crosticina croccante.
- Servire le seppie ancora calde cosparse con un po' del loro sughetto di cottura. Buon appetito!