Colomba di Pasqua

Colomba di Pasqua

Arriva la Pasqua e cosa c’è più soddisfacente di una colomba fatta in casa?

La ricetta che vi propongo è semplice, non c’è bisogno di aspettare i tempi di lievitazione e comunque dà un risultato sorprendente!

Soffice, buona e profumata. Ottima per finire un buon pranzo pasquale e bella da regalare a parenti ed amici.

In questa ricetta ho utilizzato i frutti di bosco essiccati (è quella che preferisco), però si possono sostituire con gocce di cioccolato, uva passa, frutta candita, pistacchi…e, per chi la preferisse semplice, può anche non aggiungere niente all’impasto.

La raccomando vivamente, non ve ne pentirete 😊 Buon appetito!

Colomba di Pasqua

Classico dolce Pasquale, in questa variante senza lievitazione ma comunque molto soffice, morbida e profumata. La ricetta è per una colomba di 750g.
Preparazione 20 minuti
Cottura 45 minuti
Portata Colazione, Dessert, Pausa
Cucina Italian, Italiana

Ingredienti
  

Impasto

  • 3 uova
  • 350 g farina 00
  • 90 g olio di semi di girasole
  • 180 g zucchero
  • 1 vasetto yogurt bianco
  • 50 ml latte
  • 1/2 tazzina liquore amaretto (facoltativo)
  • 1 fialetta aroma mandorla
  • aroma arancia
  • 1 buccia grattugiata di un limone
  • 100 g frutti di bosco essiccati
  • 15 g lievito per torte salate (tipo pizzaiolo)

Decorazione

  • q.b. mandorle sgusciate
  • q.b. zucchero in granella

Istruzioni
 

  • Separare i tuorli dagli albumi. Montare gli albumi a neve e mettere da parte. Mescolate con sbattitore elettrico i tuorli con lo zucchero.
  • Aggiungere gli aromi con la buccia grattugiata del limone. Continuando a mescolare aggiungere olio, latte e yogurt. Aggiungere l'amaretto e rimescolare.
  • Unire la farina poco alla volta e mescolare bene. Unire il lievito e mescolare di nuovo bene.
  • Ora aggiungere i frutti di bosco e rimescolare.
  • Infine, unire gli albumi montati a neve e mescolare delicatamente, con un cucchiaio di legno o una spatola, dal basso verso l'alto.
  • Una volta amalgamati bene gli ingredienti, versare l'impasto in una forma apposita per colomba di Pasqua e ricoprire con mandorle e zucchero in granella.
  • Infornare a 180° in forno statico per circa 40-45 minuti (fare prova stecchino!). Sfornare.
Keyword Colomba, cucina italiana, Cucina tradizionale, Frutti di bosco, Lievitato, Pasqua

Piaciuta la colomba? Allora dai uno sguardo anche alla mia pastiera napoletana e alla pizza rustica lucana!



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating