Plumcake con sorpresa a cuore

Per una colazione romantica con la propria dolce metà o come dessert accompagnato da un po’ di crema chantilly è l’ideale.
Molto semplice, morbido, cioccolatoso che incontra un cuore nascosto alla vaniglia per sorprendere piacevolmente il tuo partner. Perfetto per San Valentino! (Per avere un effetto più “sorprendente”, alla base bianca si può aggiungere del colorante alimentare rosso)
Si possono fare anche plumcake con altri soggetti a sorpresa, per esempio usando una formina a stella o quadrifoglio o un’altra forma che si preferisce.
È semplice da fare, solo bisogna rispettare tutti gli step perché riesca in modo perfetto. Ma ne vale la pena per l’aspetto e per il sapore.
Buon appetito 😊
Plumcake con sorpresa a cuore
Ingredienti
- 3 uova
- 180 g zucchero
- 350 g farina 00
- 190 ml latte
- 120 ml olio di semi
- 1 bustina lievito per dolci
- vanillina
- 30 g cacao amaro
Istruzioni
- Montare con la frusta elettrica le uova a temperatura ambiente e lo zucchero fino a far diventare il composto chiaro e spumoso. Aggiungere 160 ml di latte e poi l'olio e mescolare. Incorporare un po' per volta la farina setacciata con lievito per dolci e vanillina, mescolare bene, il composto deve essere senza grumi.
- In uno stampo di 24-26 cm di diametro foderato di carta forno versare circa un terzo dell'impasto e fare cuocere in forno preriscaldato a 180º per 12 min; essendo sottile l'impasto cuocerà facilmente. Una volta cotto e sfornato farlo raffreddare su una gratella per una ventina di minuti.
- Nel frattempo, riprendere l'impasto messo da parte e aggiungere il cacao setacciato e 30 ml di latte e mescolare bene, finché non diventa omogeneo.
- Tornare quindi alla base bianca e con uno stampino a forma di cuore per biscotti ricavare tanti cuoricini.
- In uno stampo da plumcake foderato da carta forno versare 3-4 cucchiai dell'impasto al cacao e livellare con il dorso di un cucchiaio. Posizionare i cuoricini sulla base al cacao, in fila, vicini, pressando leggermente.
- Versare delicatamente il resto dell' impasto al cacao prima ai bordi…
- …e poi sopra i cuoricini. Infornare a 180º per 35 minuti.
- Una volta sfornato il plumcake lasciare raffreddare, spolverizzare con zucchero a velo e tagliarlo a fette scoprendo la piacevole sorpresa di tanti cuoricini all'interno.
Voglia di preparare una vera e propria torta? Perché non prendere spunto dalla Torta al cioccolato e caffè? Con una teglia a forma di cuore diventa perfetta anche per San Valentino 😎