Stozze (Cantucci)

Le stozze, in dialetto lucano, sono dei cantucci alle mandorle che consiglio sempre nelle feste.
Ottimi biscotti secchi da gustare come dessert, come “passatempo”, adatti anche nel periodo natalizio. Anzi a Natale spesso li regalo nelle apposite bustine per alimenti chiuse con un nastrino, oppure si possono mettere in una bella scatola di latta e donarli. Superlativi se gustati col Vin Santo, come si usa prevalentemente in Toscana (ma anche nel vino rosso hanno il loro perché!)
Stozze
Biscotti secchi lucani alle mandorle, perfetti nelle feste e come regali.
Ingredienti
- 500 g farina 00
- 4 uova
- 300 g zucchero
- 1 scorza di limone
- 70 g olio di semi di girasole
- 1 tazzina da caffe liquore a piacere (nella ricetta ho usato il rum)
- 200 g mandorle (non spellate)
- 1 bustina lievito per dolci
Istruzioni
- Tostare le mandorle e macinare la metà.
- Lavorare insieme tutti gli ingredienti con le mani. Farne dei "filoncini"; essendo l'impasto un po' appiccicoso, inumidire le mani con acqua quando si va a formarli, metterli un po' distaccati fra di loro su una leccarda foderata con carta forno.
- Infornare a 180º, forno statico, per 25/30 minuti. Sfornare, dopo un paio di minuti tagliare i filoncini un po' in perpendicolare con un coltello affilato.
- Infornarli di nuovo, sempre a 180º, per 20/25 minuti.
- Fare raffreddare bene prima di gustarli. Buon appetito!
Cerchi altre idee di dolcini da poter regalare? Allora perché non dai un’occhiata anche ai muffin allo yogurt con gocce di cioccolato?
1 thought on “Stozze (Cantucci)”