11/04/2022
Torta salata alla ricotta (pizza rustica lucana)

Torta salata alla ricotta (pizza rustica lucana)
Questa torta salata è chiamata anche "pizza rustica" in Basilicata, dove di solito si consuma nel periodo di Pasqua. Ci sono anche altre varianti, ma questa è quella più presente sulle tavole nel periodo pasquale. Spesso si trova anche nei buffet ed è ottima anche nelle gite fuori porta.Buon appetito!
Preparazione 30 minuti min
Cottura 1 ora h
Portata Main Course, Pranzo, Secondo, Side Dish
Cucina Italiana, Lucana
Ingredienti
Per la sfoglia
- 400 g farina rimacinata oppure 0/entrambe
- 100 g burro ammorbidito
- 120 g acqua temperatura ambiente
- 1 cucchiaino sale
- 1 cucchiaino lievito per torte salate
- 2 uova 1 da usare nella torta l'altro per spennellarla
Per il ripieno
- 500 g ricotta vaccina
- 3 uova sode
- 1 uovo crudo
- 40 g pecorino grattuggiato
- 150 g salsiccia secca dolce
- 150 g toma (primo sale)
- 1 mazzetto prezzemolo
- Q.b. sale
- Q.b. pepe
Istruzioni
Sfoglia
- Preparare la sfoglia aggiungendo il burro a pezzetti alla farina disposta a fontana, amalgamare leggermente con le mani e incorporare gradualmente l'acqua.
- Aggiungere un uovo, un pizzico di sale e il cucchiaino di lievito per torte salate.
- Impastare finché diventa omogeneo (non più di 10 minuti). Avvolgere l'impasto nella pellicola per alimenti e fare riposare mezz'ora.
Ripieno
- Nel frattempo preparare il ripieno. Tagliare salsiccia e toma a cubetti.
- Aggiungere alla ricotta (fatta scolare precedentemente) l'uovo crudo, un pizzico di sale, pepe, pecorino grattugiato, il prezzemolo tritato, salsiccia e toma tagliate a cubetti e amalgamare il tutto.
- Stendere due terzi della sfoglia in una teglia di 24 cm di diametro imburrata e infarinata. Bucherellare con i rebbi di una forchetta la sfoglia e riempirla col ripieno.
- Tagliare a spicchi le uova sode e disporle sul ripieno.
- Stendere la sfoglia rimasta, con questa chiudere la torta rustica, bucherellarla e spennellare con l'uovo sbattuto.
- Infornare a 180° per circa un'ora. Sfornare quando si è ben raffredata. Buon appetito!
Author: Angela Stabile